• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Earthy and Healthy
  • RICETTE
    • colazione
    • primi e secondi
    • lievitati salati
    • dessert e biscotti
    • lievitati dolci
    • senza glutine
  • cibo e sostenibilità
  • Lavora con me
  • PORTFOLIO
Home » Banana cookies ai fiocchi d’avena, vegani e senza farina

Banana cookies ai fiocchi d’avena, vegani e senza farina

Agosto 25, 2020 di Stefania Iaccarino Lascia un commento

banana chocolate cookies
banana cookies ai fiocchi di avena e gocce di cioccolato

I biscotti vegani più facili e salutari di sempre, tante fibre, zero farina, pochissimo olio e zucchero.

Come usare le banane molto mature per una preparazione alternativa al banana bread? Facciamo i banana cookies aka ‘banaNOBREADcookies’!

Azzeriamo gli sprechi in cucina e ricordiamoci di non buttare delle banane, così come qualsiasi altra frutta, solo perchè la buccia esterna non ci sembra più perfetta. Le banane mature, con la buccia parzialmente o totalmente nera, sono perfette da utilizzare per la preparazione di dolci sani così da ridurre la quota di zuccheri e grassi all’interno delle loro ricette.

Questi biscotti super facili e veloci, non necessitano nemmeno della farina. Basterà infatti utilizzare dei fiocchi di avena o altri cereali. Pertanto, si adattano facilmente anche agli intolleranti al glutine scegliendo dei fiocchi di cereali appositi.

Inoltre, la quota di olio e zucchero aggiunto è minima come vedrete nella scheda della ricetta. Niente farina, poco olio e poco zucchero… che dici, li proviamo questi banana cookies ai fiocchi d’avena?

banana chocolate cookies
banana cookies ai fiocchi di avena e gocce di cioccolato

Guardiamo gli ingredienti dei banana cookies ai fiocchi d’avena

Per questi banana cookies servono 6 ingredienti, che dovresti quasi sicuramente avere già nella tua dispensa.

  • Banane mature, più sono scure e meglio è. Come vedrai, sono ottime non solo per fare il banana bread, ma risultano perfette anche per questi biscotti. Mi raccomando a non frullarle, schiacciale con una forchetta così che possano bene amalgamarsi ai fiocchi di avena.
  • Fiocchi di avena e 4 cereali, che sostituiscono la farina dando consistenza all’impasto. Potete anche usare un mix di altri cereali in fiocchi, soffiati o corn flakes. Sceglieteli senza glutine se siete intolleranti.
  • Cioccolato fondente (scaglie o gocce) meglio se almeno al 70%, che è possibile sostituire con frutta secca, frutta disidratata, uvetta, bacche di goji o semi. Tutto dipende dal tuo gusto!
  • Olio extra vergine di oliva, che uso anche nei dolci. Qualora il sapore non dovesse risultarti gradevole, puoi usare un qualsiasi altro olio di semi o riso o cocco.
  • Zucchero integrale di canna o di cocco, ma va bene qualsiasi altro dolcificante a piacere. Fai solo attenzione a mettere la giusta proporzione se usi stevia o eritritolo che non hanno un rapporto 1:1 con lo zucchero comune. Se usi un dolcificante liquido, riduci la quota di liquidi nell’impasto o aggiungi un’altra manciata di fiocchi di cereali.
  • Lievito per dolci, del tipo Paneangeli. Oppure un sostituto secondo questa tabella .

Un’ultima cosa, però. Questi biscotti non sono croccanti. La loro consistenza è morbida, perciò non aspettarti l’effetto crunchy 😉

Banana cookies ai fiocchi d’avena: la ricetta

Ingredienti

  • 3 banane mature (morbide)
  • 240 g fiocchi di avena piccoli (o un mix di fiocchi di avena, 4 cereali e corn flakes)
  • 35 g olio Extra Vergine d’Oliva
  • 35 g zucchero di canna
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 100 g gocce di cioccolato fondente
  • Estratto di vaniglia q.b. (facoltativo)

Procedimento

  • Schiacciare le banane con una forchetta, unire l’olio, lo zucchero e il lievito per dolci. Aggiungere anche l’estratto di vaniglia se decidete di utilizzarlo.
  • Unire i fiocchi di avena e un pizzico di sale, quindi mescolare bene. Il composto deve essere morbido ed appiccicoso, malleabile e non liquido.
  • Infine, aggiungere le gocce di cioccolato e dare un’ ultima mescolata.
  • Prelevare l’impasto con le mani (sarà morbido, è normale) e formare 12 palline.
  • Disporre le palline su una teglia rivestita di carta da forno e schiacciarle fino ad uno spessore di 5 mm per dargli la forma di cookies.
  • Infornare i biscotti in forno preriscaldato a 180° C e cuocere per 20/25 minuti circa.
  • Attenzione! Quando sfornerete i biscotti saranno molto morbidi, lasciateli freddare prima di toglierli dalla teglia.
  • Consiglio: se volete biscotti dalla forma perfetta, provate ad arrotondarne i bordi con un bicchiere o una formina tonda o un coppa pasta mentre sono ancora nella teglia subito dopo che li avete sfornati… come nei video che trovate a questo link.

Se vuoi altre ricette con banana e fiocchi di avena prova anche:

  • Banana bread al cioccolato bianco e mirtilli rossi
  • Porridge alla nocciola con banana caramellata
  • Blondies di avena, mandorle e lamponi

Se replichi questa ricetta (versione originale che sia o modificata in base ai tuoi gusti) scrivimi un messaggio o metti un tag su Instagram o Facebook! Sarei davvero felice di ricevere e leggere il tuo feedback <3


Un abbraccio,
Stefy

Correlati

Archiviato in:dessert, dolci e biscotti Contrassegnato con: baking, banana, cookies, fiocchidiavena, vegan, vegancookies

Post precedente: « Chia pudding al burro di arachidi e lamponi
Post successivo: Chia pudding fichi e mirtilli (budino vegan e gluten free) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ciao, sono Stefania

Mi definisco una food photographer & stylist con un'occhio alla sostenibilità... e quando non mi trovi in cucina insegno matematica.
Sul mio blog puoi trovare ricette vegane da gustare al primo sguardo ;-)

Categorie

  • bevande e drink
  • colazione
  • dessert, dolci e biscotti
  • lievitati dolci
  • lievitati salati
  • primi e secondi
  • salse, creme, contorni
  • senza glutine

Footer

Collabora con me…

* Se vuoi imparare la food photography
* Se vuoi collaborare con me su Instagram
* Se cerchi una fotografa e stilista alimentare
* Se hai bisogno di foto per il tuo bar/ristorante, i tuoi social
media o il tuo sito

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO 😉

Le mie ricette preferite

cinnamon rolls yogurt e limone
cinnamon rolls arancia e cioccolato
pan brioche vegano hokkaido milk bread albicocche e cioccolato

Copyright © 2025 Earthy and Healthy on the Foodie Pro Theme