• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Earthy and Healthy
  • RICETTE
    • colazione
    • primi e secondi
    • lievitati salati
    • dessert e biscotti
    • lievitati dolci
    • senza glutine
  • cibo e sostenibilità
  • Lavora con me
  • PORTFOLIO
Home » Chia pudding al burro di arachidi e lamponi

Chia pudding al burro di arachidi e lamponi

Agosto 15, 2020 di Stefania Iaccarino Lascia un commento

Il budino vegano, senza glutine e senza cottura.

Chia pudding al burro di arachidi e lamponi
chia pudding al burro di arachidi e lamponi

Il chia pudding al burro di arachidi e lamponi è una variante golosa di una diffusa preparazione vegana, dalla consistenza simile ad un budino, che richiede solo due ingredienti essenziali: latte vegetale e semi di chia.

I semi di chia sono naturalmente ricchi di calcio ed acidi grassi essenziali che li rendono benefici per cuore, vista e cervello. A dispetto delle loro piccolissime dimensioni, questi semi rappresentano uno dei cibi più nutrienti che il pianeta ci dona. Essi sono inoltre ricchi di fibre, proteine, acidi grassi omega-3 e vari altri micro nutrienti, oltre ad essere naturalmente privi di glutine. Insomma, un paio di cucchiai al giorno mangiati a crudo e/o macinati aiutano il nostro corpo a regolarizzare importanti funzioni. Per approfondire i benefici dei semi di chia, vi consiglio di leggere questo articolo di GreenMe.

Quando gustare il chia pudding

Personalmente, il chia pudding rappresenta la mia versione estiva di porridge per eccellenza. Una colazione semplice e veloce, da preparare la sera prima ed avere già pronta in frigo al mattino. Salutiamo pure i fornelli e godiamoci le mille varianti di chia pudding che possiamo creare grazie all’abbinamento di tutta la frutta fresca tipica della stagione estiva. Ma c’è molto di più oltre alla colazione….

Il chia pudding ha la consistenza di un budino che potremmo tranquillamente gustare come spuntino e non solo. Questi barattolini sono infatti così belli e buoni da poterli usare anche come dessert, alla fine di un pranzo o di una cena. Stupirai sicuramente i tuoi ospiti e gli proporrai qualcosa di nuovo, leggero e salutare! 🙂

Come prepararlo

Essenzialmente, basta mescolare 2 cucchiai di semi di chia in circa 150 ml di bevanda vegetale e poi lasciare a riposo il composto per qualche ora. Per renderlo più gustoso, è possibile aggiungere dolcezza grazie allo sciroppo d’acero oppure aromatizzarlo con cacao, burri di frutta secca e spezie.

In estate, tuttavia, si può sfruttare anche la deliziosa frutta di stagione per conferire al chia pudding un sapore fuori dagli schemi e ancora più freschezza. Nella variante che voglio presentarti oggi, ho usato i lamponi ed il burro di arachidi. Un’accoppiata da sballo!

Ingredienti

  • 70 g lamponi freschi
  • 200 ml bevanda vegetale
  • 2 cucchiai di semi di chia
  • 1 cucchiaio sciroppo d’acero
  • 2 cucchiaini burro di arachidi
  • scagliette di cioccolato fondente q.b.
  • lamponi decorativi

Procedimento

  • Schiaccia i lamponi con una forchetta, uniscili al latte e allo sciroppo d’acero.
  • Aggiungi i semi di chia e mescola bene.
  • Prendi 2 vasetti di vetro. Versa 1 cucchiaino di burro di arachidi alla base di ogni vasetto, riempi poi col composto di chia e lascia in frigo tutta la notte.
  • Decora con scagliette di cioccolato fondente, altro burro di arachidi e lamponi prima di mangiare.

Se questa ricetta ti è piaciuta, ricordati di lasciare 5 stelline!


Prova anche la versione di chia pudding con fichi e mirtilli. Un’altra delizia per fare il pieno di estate in un barattolino!


Scrivi nei commenti se hai qualche dubbio sulla ricetta e possibili alternative agli ingredienti originali. Sarò felice di risponderti!

Un abbraccio,
Stefy

Correlati

Archiviato in:colazione, senza glutine Contrassegnato con: burro di arachidi, chia pudding, colazione, dessert, glutenfree, semi di chia, senza glutine, snack, vegan

Post precedente: « Granola di grano saraceno e fiocchi di avena
Post successivo: Banana cookies ai fiocchi d’avena, vegani e senza farina »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ciao, sono Stefania

Mi definisco una food photographer & stylist con un'occhio alla sostenibilità... e quando non mi trovi in cucina insegno matematica.
Sul mio blog puoi trovare ricette vegane da gustare al primo sguardo ;-)

Categorie

  • bevande e drink
  • colazione
  • dessert, dolci e biscotti
  • lievitati dolci
  • lievitati salati
  • primi e secondi
  • salse, creme, contorni
  • senza glutine

Footer

Collabora con me…

* Se vuoi imparare la food photography
* Se vuoi collaborare con me su Instagram
* Se cerchi una fotografa e stilista alimentare
* Se hai bisogno di foto per il tuo bar/ristorante, i tuoi social
media o il tuo sito

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO 😉

Le mie ricette preferite

cinnamon rolls yogurt e limone
cinnamon rolls arancia e cioccolato
pan brioche vegano hokkaido milk bread albicocche e cioccolato

Copyright © 2025 Earthy and Healthy on the Foodie Pro Theme