Che succede se alla cannella delle Cinnamon Rolls aggiungessimo il cioccolato e l’aroma d’arancia?

Già di per sè le cinnamon rolls – famosissime girelle di pan brioche alla cannella – sono squisite, ma l’aggiunta dell’incredibile combo arancia e cioccolato le rende ancor più buone.
Le cinnamon rolls, per chi non lo sapesse, sono una preparazione tipica scandinava. In Svezia sono conosciute come kanelbulle, in Danimarca come kanelznegl, in Norvegia come kanelbolle e in Finlandia come korvapuusti.
Per me potrebbero chiamarsi “soffice felicità alla cannella“, perchè mangiarle mette subito il buon umore. Le cinnamon rolls sono una calda coccola a tutti gli effetti, ma le cinnamon rolls all’arancia e cioccolato cono pura felicità al quadrato.
La versione che vi propongo in questa ricetta all’arancia e cioccolato ha un gusto agrumato e avvolgente, una vera e propria coccola invernale.
L’impasto va preparato con almeno otto ore di anticipo dato che hanno una lunga lievitazione come tutti i pan brioche. La preparazione non è difficile e si compone di quattro passaggi essenziali, ma vi assicuro che vale la pena spendere del tempo per preparare queste soffici spirali alla cannella.
Cinnamon rolls all’arancia e cioccolato: la ricetta
Ingredienti
Impasto
- 560g farina tipo 0
- 60 g zucchero integrale di canna
- 180 ml acqua a temperatura ambiente
- 60 g burro vegetale (Vallè)
- 180 ml spremuta d’arancia
- 1 bustina (7 g) lievito di birra secco
oppure 1 bustina di lievito madre essiccato - Scorzette di 1 arancia
Ripieno
- 60 g burro vegetale
- 2 cucchiaini di cannella
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 3 cucchiai di zucchero di canna
Glassa all’arancia - 100 g zucchero a velo
- 2/3 cucchiai di spremuta d’arancia
Topping - Cioccolato fondente all’arancia (facoltativo)
Procedimento
- Sciogli il burro, poi versalo in una ciotola grande e unisci l’acqua e lo zucchero. Quando il liquido è tiepido, aggiungi il lievito. Mescola e lascia riposare per 10 minuti.
- Aggiungi quindi la spremuta d’arancia e le scorzette tritate finemente, un pizzico di sale e metà della quantità di farina. Mescola con un cucchiaio e lascia riposare altri 10 minuti.
- Passato questo tempo, aggiungi il resto della farina e inizia a lavorare l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata. devi ottenere un panetto morbido e compatto.
- Copri il panetto con un panno e lascia lievitare una notte o fino al raddoppio dell’impasto. Sono necessarie 8 ore circa.
- Dopo la prima lievitazione, stendi l’impasto sulla spianatoia infarinata e con un matterello ottieni un rettangolo dallo spesso di mezzo centimetro circa.
- Prepara il ripieno sciogliendo il burro sul fuoco e aggiungendo poi il cacao amaro, lo zucchero e la cannella. Spargi quindi il ripieno sulla superficie rettangolare.
- Arrotola l’impasto su sè stesso per il lato lungo.
- Con un coltello ben affilato, dividi quindi il filone in 12-15 pezzi circa.
- Prendi una pirofila o teglia, imburrala e cospargi sul fondo una manciata di zucchero e una spolverata di cannella. Adagia poi le girelle nella pirofila. Copri con una panno e lascia lievitare per altre 2 ore.
- Preriscalda il forno a 180° C. Finita la lievitazione, spennella la superficie delle girelle con del latte vegetale e inforna.
- Cuoci per 20/25 minuti.
- Per la glassa all’arancia, sciogli lo zucchero a velo con un paio di cucchiai di spremuta d’arancia.
- Servi le cinnamon rolls con la glassa all’arancia e delle scagliette di cioccolato fondente all’arancia.

Se ami i dolci lievitati, puoi trovare altre ricette che fanno per te:
- Cinnamon rolls yogurt e limone
- Pan brioche albicocche e cioccolato
- Pangoccioli sani e vegani
- Guida ricette lievitati dolci e salati
Se questa ricetta ti è piaciuta puoi provare a cercare altri spunti sul mio profilo Instagram di cucina vegana. Mi trovi come food.earthyandhealthy , ma ti basta cliccare l’icona social quì in basso 😉
Lascia un commento