Un insolito pesto, dal sublime sapore agrumato d’arancia

Il pesto all’arancia è una squisitezza in cui incontrerete tutto il sapore dolce e agrumato dell’arancia insieme a quello di mandorle, pinoli e nocciole.
Per dare consistenza a questo pesto ho usato mezza patata lessata e schiacciata, ma potrebbe andare bene anche del tofu vellutato. In tal modo, otterrete un pesto sempre vegano ma più proteico :-),
E’ buonissimo per condire la pasta, mantecare il risotto o spalmare su pane. E la sorpresa è che questo pesto all’arancia potete concepirlo in ben due varianti, salato e dolce.
Di seguito trovate le ricette per entrambe le varianti.
Pesto all’arancia salato
Ingredienti
- 1 arancia
- 1 patata piccola
(in alternativa alla patata, potete usare 100 g di tofu vellutato) - 60 g mandorle tostate
- 60 g nocciole tostate
- 60 g pinoli tostati
- 1 cucchiai olio EVO
- Sale q.b.
Procedimento
- Sbucciare l’arancia privandola di buccia, parte bianca ed eventuali noccioli.
- Se decidete di usare la patata, lessatela e privatela della buccia prima di utilizzarla.
- Nel frattempo, tostare la frutta secca in padella o in forno. Basteranno 5/10 minuti per lato.
- A questo punto, inserire tutti gli ingredienti nel boccale di un frullatore ad immersione. Ridurre in pesto, aggiungendo l’olio lentamente. Aggiustare di sale in base al vostro gusto.
Pesto dolce all’arancia
Ingredienti
- 1 arancia
- 100 g di tofu vellutato
- 60 g mandorle tostate
- 60 g nocciole tostate
- 60 g pinoli tostati
- 2 cucchiai sciroppo d’acero
- Vaniglia q.b.
- Cannella q.b
Procedimento
- Come per il pesto salato, sbucciare l’arancia privandola di buccia, parte bianca ed eventuali noccioli.
- Quindi, tostare la frutta secca in padella o in forno.
- Inserire tutti gli ingredienti nel boccale di un frullatore ad immersione, aggiungere anche lo sciroppo d’acero, la cannella e la vaniglia.
- Frullare fino ad ottenere una crema granulosa.
Nota Bene:
Potete conservare questo pesto in frigorifero per 3/5 giorni, in un barattolo ermetico. Il pesto salato va coperto in superficie con dell’olio prima di conservarlo.
Quì potresti trovare altre ricette che fanno per te:
- Cinnamon rolls arancia e cioccolato
- Maionese vegana di tofu vellutato
- Cinnamon rolls yogurt e limone
- Hummus di carote speziate
Se questa ricetta ti è piaciuta puoi provare a cercare altri spunti sul mio profilo Instagram di cucina vegana. Mi trovi come food.earthyandhealthy , ma ti basta cliccare l’icona social quì in basso 😉
Lascia un commento