Una maionese leggera, vegana e senza grassi
Il tofu è un alimento versatile e neutro, ma non tutti sanno che ne esiste una versione più cremosa: il tofu vellutato.
E se il tofu naturale è versatile, il tofu vellutato lo è ancora di più.
Perfetto per creme e ripieni in ricette salate, ma anche per dolci al cucchiaio. L’ho usato per creare dei mini tiramisù al matcha ed una mousse al burro di arachidi, risultato strepitoso :-),
Data la sua cremosità, perchè non provare a usarlo per farne una maionese vegetale? Io adoro la maionese e trovarne una vegana e salutare può essere difficile.
Facendo una ricerca per la mia rubrica Instagram su salse, creme e intingoli dal mondo ho scoperto di più su questa crema che in molti spalmeremmo ovunque.
La maionese tra le salse
La maionese è una salsa molto diffusa nell’occidente e viene usata come condimento o accompagnamento di una stragrande varietà di piatti.
L’invenzione della maionese è contesa tra Spagna e Francia, infatti ancora esiste una spaccatura tra quale paese sia stato davvero il primo a crearla e dargli il nome.
Questa salsa cremosa nasce da un’emulsione di olio vegetale, acqua e tuorlo d’uovo con lieve aroma di aceto e limone, alla quale talvolta viene aggiunta anche della senape.
Dalla versione base sono nate poi tante varianti quali la salsa aioli, la salsa rosa, la salsa tonnata e la salsa tartara. Ne esistono versioni senza uovo, versione a base di yogurt, versione aromatizzate alle erbe, speziate o piccanti.
Ovviamente la maione è un alimento fondamentalmente grasso. Sebbene sia possibile crearne delle versioni interamente vegetali, e quindi senza uovo, l’olio rimane protagonista. Questo fa sì che non sia un’alimento sempre libero da usare specialmente per chi segue un’alimentazione low fat.
Ma è possibile una versione della maionese più sana, con la totale assenza di olio. La MAIONESE AL TOFU (vellutato).
Un alimento che adoro specialmente d’estate perché permette di condire molti piatti freschi. E che adoro ancora di più se penso al fatto che ancora una volta il tofu si è dimostrato capace di tanta versatilità.
Ti basteranno pochi altri ingredienti per preparare questa maionese vegana, altamente proteica e senza grassi.
Maionese di tofu vellutato: la ricetta
Ingredienti
- 400 g tofu vellutato
- 1 cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di aceto
- 1 cucchiaino di curcuma (per dargli un colore giallastro, facoltativo)
- oppure 1 cucchiaio di curry* (per un sapore speziato, facoltativo)
- altre erbe aromatiche e spezie (a piacere)
- Sale q.b.
Procedimento
- Unire tutti gli ingredienti nel boccale di un frullatore ad immersione.
- Quindi frullare fino ad ottenere una crema vellutata. Quì trovi un video in cui ti mostro quanto è facile e veloce fare questa maionese.
- Riporre la maionese in un barattolo di vetro e lasciarla qualche ora in frigo affinchè rassodi prima di usarla.
Note: questa maionese è considerata fresca quindi va conservata in frigo e consumata entro 3/5 giorni da quando la preparate.
*Il curry conferisce a questa maionese un sapore davvero particolare, vi consiglio di provarla in questa versione 😉
Se vuoi altre ricette col tofu, dai uno sguardo quì sotto:
- Tofu al forno agrodolce con salsa di mirtilli
- Mousse al burro di arachidi
- Spiedini di tofu e verdure
- Tiramisù vegan al matcha
Lascia un commento