• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Earthy and Healthy
  • RICETTE
    • colazione
    • primi e secondi
    • lievitati salati
    • dessert e biscotti
    • lievitati dolci
    • senza glutine
  • cibo e sostenibilità
  • Lavora con me
  • PORTFOLIO
Home » Hummus di carote speziate

Hummus di carote speziate

Gennaio 20, 2022 di Stefania Iaccarino Lascia un commento

Hummus senza ceci? Per questo hummus di carote speziate mi sono lasciata ispirare da Ottolenghi

hummus di carote speziate

L’hummus di carote speziate fa parte della mia rubrica Instagram ispirata a salse, dipping e intingoli dal mondo.

Questo hummus senza ceci, è una perfetta salsa di accompagnamento per secondi anche ottima da spalmare in panini con burger, piadine o più semplicemente pane [ tutti i tipi di pane :-), ] nonchè per condire la pasta.

La storia

Sebbene questo dipping sia associato al Marocco, non sono riuscita a trovare un collegamento con la cucina marocchina se non per le spezie.

Le spezie che lo rendono caratteristico sono harissa, cumino e za’atar.

Riguardo al riferimento con la parola hummus, in verità quello di carote si potrebbe definire una purea ricca di spezie tipiche marocchine.

La cottura delle carote è sicuramente importante per la resa finale di questo hummus. Le carote si possono bollire, cuocere a vapore o arrostire. L’ultima tipologia di cottura permette di ottenere un sapore molto più intenso, quindi sarebbe preferibile.

La mia versione

Nella mia ricetta troverete un mix di carote e pomodorini gialli, entrambi arrostiti in forno. L’accoppiamento è particolare, ma voi potete usare anche solo carote.

Per le spezie invece ho usato curry, origano, paprika dolce e cumino.

Hummus di carote speziate: la ricetta

Ingredienti

Per la cottura delle carote

  • 800 g carote (oppure 600 g carote + 200 g pomodorini gialli)
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • Origano q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Sale q.b.

Per l’hummus

  • Carote precedentemente cotte
  • 2 cucchiai di burro imbrunito oppure olio EVO
  • 2 cucchiai di tahina (crema di semi di sesamo)
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1 spicchio d’aglio
  • Acqua q.b.

Procedimento

  • Sbuccia le carote e tagliale a metà, fai lo stesso con i pomodorini gialli se scegli di usarli.
  • Disponili su una teglia coperta da carta forno e condisci con olio, sale, zucchero di canna e spezie.
  • Cuoci in forno a 180° C per 30 minuti circa o fino a quando saranno morbide.
  • Nel frattempo, lascia imbrunire due cucchiai di burro vegetale in una piccola casseruola. In pratica metti la casseruola col burro e il cumino su una fiamma bassa ed aspetta che il burro diventi scuro, marroncino.
  • A questo punto unisci in un mixer le carote, la tahina, il burro, l’aglio grattuggiato, le spezie e qualche cucchiaio d’acqua. Frulla fino ad ottenere una purea cremosa, il nostro hummus.
  • Infine aggiusta di sale e servi con un filo d’olio.

Note

Questo hummus di carote si conserva in frigo in barattolo ermetico per 3/5 giorni.


Se ami l’hummus e le carote, puoi trovare altre ricette che fanno per te:

  • Hummus di ceci, con o senza tahina
  • Hummus di miso e nocciole
  • Hummus di ceci e peperoni
  • Focaccia alle carote viola
  • Focaccia alle carote

Correlati

Archiviato in:salse, creme, contorni Contrassegnato con: carote, hummus, hummus di carote

Post precedente: « Hummus al miso e nocciole
Post successivo: Focaccia soffice alla zucca »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ciao, sono Stefania

Mi definisco una food photographer & stylist con un'occhio alla sostenibilità... e quando non mi trovi in cucina insegno matematica.
Sul mio blog puoi trovare ricette vegane da gustare al primo sguardo ;-)

Categorie

  • bevande e drink
  • colazione
  • dessert, dolci e biscotti
  • lievitati dolci
  • lievitati salati
  • primi e secondi
  • salse, creme, contorni
  • senza glutine

Footer

Collabora con me…

* Se vuoi imparare la food photography
* Se vuoi collaborare con me su Instagram
* Se cerchi una fotografa e stilista alimentare
* Se hai bisogno di foto per il tuo bar/ristorante, i tuoi social
media o il tuo sito

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO 😉

Le mie ricette preferite

cinnamon rolls yogurt e limone
cinnamon rolls arancia e cioccolato
pan brioche vegano hokkaido milk bread albicocche e cioccolato

Copyright © 2025 Earthy and Healthy on the Foodie Pro Theme