• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Earthy and Healthy
  • RICETTE
    • colazione
    • primi e secondi
    • lievitati salati
    • dessert e biscotti
    • lievitati dolci
    • senza glutine
  • cibo e sostenibilità
  • Lavora con me
  • PORTFOLIO
Home » Polpette di miglio e zucca

Polpette di miglio e zucca

Novembre 16, 2022 di Stefania Iaccarino Lascia un commento

Ma quante polpette possiamo divertirci a creare con l’alimentazione vegetale?

polpette di miglio e zucca

L’alimentazione vegetale ha il pregio di fornirci una vastissima varietà di ingredienti tra cereali, legumi e verdure per creare piatti sempre nuovi.

Ad esempio, banalmente si possono creare mille varianti di polpette o burger combinando cereali, legumi e verdure nel modo che più aggrada il nostro gusto e palato.

Le combinazioni possono essere pressoché infinite ed è sempre bello poter usare quel che si ha in casa o in frigo per creare qualcosa di sorprendentemente squisito :-),

Tra le mie ricette preferite ci sono le polpette di miglio e zucca al profumo di rosmarino. Queste polpette riscaldano le cene autunnali come poco altro al mondo. Perfette da accompagnare con insalate verdi, radicchio o delle fumanti patate al forno. Ottime anche come burger, basterà dargli una forma diversa e usarle per farcire il tuo bun.

La ricetta è semplice ed anche facilmente modificabile variando tipo di cereale e verdura. Cosa aspetti a creare le tue polpette vegetali preferite?

Polpette di miglio e zucca: la ricetta

Ingredienti

  • 100 g miglio
  • 200 g zucca (cotta)
  • Pan grattato q.b.
  • Dado vegetale
  • Cipolla
  • Olio EVO
  • Sale

Procedimento

  • In una pentola porta a bollore dell’acqua, aggiungi mezzo dado vegetale e versaci il miglio. Cuoci per il tempo indicato sulla confezione, poi scola il miglio usando un colino a maglie fitte e lascia raffreddare.
  • Nel frattempo taglia la zucca a dadini, scottala in padella antiaderente con un filo d’olio ed una cipolla. Aggiungi poca acqua all’occorrenza fino a che sarà morbida. Mi raccomando a non esagerare con l’acqua e farla asciugare bene. Lascia freddare anche la zucca.
  • A questo punto, schiaccia grossolanamente la zucca cotta con una forchetta. Aggiungi quindi il miglio, il rosmarino, sale e un paio di cucchiai di pan grattato. Mescola il tutto fino ad ottenere un impasto modellabile. Se necessario aggiungi altro pan grattato.
  • Forma delle polpette, passale nel pangrattato e ponile su una teglia coperta da carta forno.
  • Cospargile con poco olio e inforna a 180° C per 30 minuti circa.
  • Diversamente, schiacciale un pò e cuocile in padella con un filo d’olio fino a quando non si sarà creata una bella crosticina su ambo i lati.
  • Servi con maionese vegana e ketchup di pomodorini gialli!

Se vuoi altre ricette per le tue cene allora prova:

  • Hummus al miso e nocciole
  • Tofu al forno agrodolce con salsa di mirtilli
  • Formaggio spalmabile vegetale al tofu
  • Risotto alla zucca e miso

Correlati

Archiviato in:primi e secondi Contrassegnato con: polpette, vegan, zucca

Post precedente: « Blondies di avena, mandorle e lamponi
Post successivo: Galette ai fichi con frolla alla nocciola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ciao, sono Stefania

Mi definisco una food photographer & stylist con un'occhio alla sostenibilità... e quando non mi trovi in cucina insegno matematica.
Sul mio blog puoi trovare ricette vegane da gustare al primo sguardo ;-)

Categorie

  • bevande e drink
  • colazione
  • dessert, dolci e biscotti
  • lievitati dolci
  • lievitati salati
  • primi e secondi
  • salse, creme, contorni
  • senza glutine

Footer

Collabora con me…

* Se vuoi imparare la food photography
* Se vuoi collaborare con me su Instagram
* Se cerchi una fotografa e stilista alimentare
* Se hai bisogno di foto per il tuo bar/ristorante, i tuoi social
media o il tuo sito

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO 😉

Le mie ricette preferite

cinnamon rolls yogurt e limone
cinnamon rolls arancia e cioccolato
pan brioche vegano hokkaido milk bread albicocche e cioccolato

Copyright © 2025 Earthy and Healthy on the Foodie Pro Theme