• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Earthy and Healthy
  • RICETTE
    • colazione
    • primi e secondi
    • lievitati salati
    • dessert e biscotti
    • lievitati dolci
    • senza glutine
  • cibo e sostenibilità
  • Lavora con me
  • PORTFOLIO
Home » Bagels vegani, i panini a ciambella made in USA

Bagels vegani, i panini a ciambella made in USA

Agosto 28, 2020 di Stefania Iaccarino Lascia un commento

bagels vegani, le ciambelle made in USA
bagels vegani, i panini a ciambella made in USA

I bagels vegani della tradizione americana, da farcire con dolci confetture o proteine vegetali

Sognare l’America e riprodurne una piccola parte a casa propria non è poi così difficile. Basta creare dei bagels ed è subito brunch, no? E perchè non provare questi bagels vegani?

La versione dei bagels forse più diffusa e famosa in tutto il mondo è quella con formaggio spalmabile e salmone affumicato. Tuttavia, nulla vieta di preparare dei bagels vegani e farcirli senza usare derivati animali.

Questi panini dalla forma di ciambella si possono consumare a colazione o durante i pasti, usando sia cibi dolci che cibi salati per la loro farcitura. Ad esempio, pensa ad una colazione con bagel ripieno di fichi e cioccolato fondente. Ma le idee sono davvero tante. Di seguito ti elenco alcuni possibili abbinamenti 😉

Abbinamenti per colazione

  • burro di arachidi (o altra frutta secca) e banana
  • confettura o marmellata
  • avocado condito con sale, pepe e limone

Abbinamenti per pasti

  • hummus e verdure fresche o grigliate
  • formaggio vegano spalmabile e verdure grigliate
  • tofu strapazzato e verdure passate in padella
  • tofu o tempeh rosolato in padella con verdure e maionese vegana

Insomma, le idee sono davvero tante e ci si può sbizzarrire col gusto e con la fantasia!

La preparazione dei bagels vegani

Sicuramente questi bagels vegani richiedono un pò di tempo per la preparazione dell’impasto e la lievitazione. In giro ci sono molte ricette con lievitazione istantanea, ma – secondo la mia esperienza – posso dirti che il risultato non è lo stesso che si ottiene con una lievitazione naturale. Quest’ultima, in fin dei conti, richiede dalle due alle tre ore per ottenere il raddoppio dell’impasto. E poi sarà necessaria un’oretta circa per la seconda lievitazione delle ciambelline.

Un’altro passaggio che potrebbe spaventarti è quello della precottura o bollitura dei bagels in acqua bollente prima della cottura in forno. Anche in questo caso, non lasciarti spaventare da questo passaggio, perchè davvero richiede poco tempo e risulta molto semplice una volta capito. Inoltre, come leggerai nella scheda della ricetta, io l’ho reso più semplice e naturale della ricetta tradizionale che invece prevede l’aggiunta di sciroppo d’acero (o melassa o zucchero di canna), fecola di patate e/o bicarbonato all’acqua della precottura. Poichè tale passaggio può variare da ricetta a ricetta e non è essenziale, io l’ho omesso e non ho aggiunto nulla all’acqua usata per la precottura dei bagels. Tuttavia, se vuoi ottenere un risultato più ricco e vicino all’originale, puoi aggiungere un cucchiaio di sciroppo d’acero (o zucchero di canna) e un cucchiaino di fecola di patate all’acqua quando arriva ad ebollizione. Poi potrai procedere con la bollitura dei bagels.

Per vedere tutti i passaggi, puoi dare uno sguardo alle storie in evidenza sul mio profilo Instagram. Cerca ‘Bagels’ scorrendo tra le storie in evidenza 😉

bagels vegani, i panini a ciambella made in USA
bagels vegani ai semi si sesamo, zucca e chia

La ricetta dei bagels vegani


[mv_create key=”8″ type=”recipe” title=”Bagels Vegani, Panini a Ciambella Made in USA” thumbnail=”https://www.stefaniaiaccarino.com/wp-content/uploads/2020/08/IMG_0483-scaled-1.jpg”]

Se questa ricetta ti piace, lascia 5 stelline 🙂 Ti sarei immensamente grata se mi lasciassi il tuo feedback!


Hai provato questa ricetta? Condividila taggandomi sui social. Sono felice di sapere se la ricetta ti è riuscita ed è stata di tuo gradimento 😛 Clicca sulle icone quì in basso per scoprire il mio profilo su Instagram, Facebook e Pinterest.

Su Instagram mi racconto tra storie e foto 🙂
Se sei su Facebook, segui la mia pagina!
Su Pinterest puoi scoprire quali sono le foto che mi ispirano 😉

Lascia un commento per qualsiasi domanda o informazione. Sarò sempre felice di risponderti!

Un abbraccio,
Stefy

Correlati

Archiviato in:lievitati salati Contrassegnato con: bagels, veganbagels

Post precedente: « Chia pudding fichi e mirtilli (budino vegan e gluten free)
Post successivo: Panini soffici vegani, adatti a burger vegetali »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ciao, sono Stefania

Mi definisco una food photographer & stylist con un'occhio alla sostenibilità... e quando non mi trovi in cucina insegno matematica.
Sul mio blog puoi trovare ricette vegane da gustare al primo sguardo ;-)

Categorie

  • bevande e drink
  • colazione
  • dessert, dolci e biscotti
  • lievitati dolci
  • lievitati salati
  • primi e secondi
  • salse, creme, contorni
  • senza glutine

Footer

Collabora con me…

* Se vuoi imparare la food photography
* Se vuoi collaborare con me su Instagram
* Se cerchi una fotografa e stilista alimentare
* Se hai bisogno di foto per il tuo bar/ristorante, i tuoi social
media o il tuo sito

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO 😉

Le mie ricette preferite

cinnamon rolls yogurt e limone
cinnamon rolls arancia e cioccolato
pan brioche vegano hokkaido milk bread albicocche e cioccolato

Copyright © 2025 Earthy and Healthy on the Foodie Pro Theme