Praline piene di energia, sane e gustose

Queste praline di datteri, avena e mandorle al caffè sono un sorprendente snack vegetale, che può diventare anche dessert in occasioni speciali. Avete mai sentito parlare delle Energy Balls? Quelle palline di datteri e frutta secca utilizzate come fonte energetica specialmente dopo aver fatto attività sportiva. Ecco, queste praline ne sono la mia versione sana e gustosa.
La ricetta è semplice, composta da pochi ma buoni ingredienti. Datteri, avena e mandorle per dare consistenza ed energia. Caffè e sciroppo d’acero per un gusto più intenso. Ed infine, due possibili coperture. La prima al cacao amaro, la seconda croccante al cioccolato fondente… per i più golosi e chi ama l’effetto crunchy. Vi assicuro che diventeranno un bocconcino di sapore e gusto che allieterà le vostre pause :-),
Idee per Natale – Praline di datteri, avena e mandorle al caffè
1. Servile a tavola nelle Feste
Datteri e frutta secca sono alimenti della nostra tradizione, ampiamente presente sulle tavole italiane durante le feste di Natale. Sorprendete amici e parenti portando a tavola queste praline di datteri, avena e mandorle al posto della frutta secca. Potete servirle in una coppa di vetro oppure in tanti calici disposti come centro tavola. Un’idea particolare nel menù delle Feste per adornare la tavola.
2. Regalale per Natale, un dono homemade
Credo che uno dei doni più belli da fare e ricevere a Natale sia buon cibo fatto in casa con amore. Regala le praline confezionate in bustine di plastica per alimenti o in una bella scatola di latta, magari insieme ad una confettura fatta in casa o i classici biscotti pan di zenzero. A tal proposito, se cerchi un’idea per i biscotti di Natale ti consiglio di leggere questo post di Roberta Box di cookies, 1 impasto 4 varianti <3
3. Praline di riciclo, usando panettoni, cioccolato e frutta secca rimasta dalle feste
Sicuramente alla fine delle feste avremo in dispensa rimanenze di panettoni e pandori, il cioccolato della calza alla Befana e tanta frutta secca. Possiamo utilizzare tutti questi ingredienti per fare delle praline di riciclo. Mi vengono in mente praline di datteri, pandoro e pistacchi. Oppure praline alle albicocche secche, panettone e noci. Ovviamente panettone e pandoro possono sostituirsi all’avena. Il cioccolato della calza potete usarlo per la copertura. Insomma, sta a voi sbizzarrirvi con la fantasia e gli accostamenti!
Praline di datteri, avena e mandorle al caffè: la ricetta
Ingredienti
- 320 g datteri denocciolati
- 200 g fiocchi d’avena
- 120 g mandorle
- 1 cucchiaio caffè solubile
- 1 cucchiaio sciroppo d’acero
- 1 cucchiaio d’acqua
- Per la copertura. 200 g cioccolato fondente e/o cacao amaro q.b.
Procedimento
- Dopo aver denocciolato i datteri, lasciali ammollare in poca acqua per qualche minuto così da reidratarli specialmente se risultano essere molto secchi.
- Una volta reidratati, elimina l’acqua in eccesso e versali nel boccale di un frullatore. Aggiungi tutti gli altri ingredienti.
- Frulla fino ad ottenere un composto granuloso e appiccicoso.
- Modella le praline con le mani e lasciale compattare in frigo per un’ora circa.
- Per la copertura al cacao amaro basterà rotolare le praline nel cacao. Per la copertura al cioccolato fondente invece, sciogli il cioccolato a bagno maria. Una volta fuso, lascia stemperare lontano dalla fiamma e poi immergi le praline al suo interno. Adagia le praline su un vassoio coperto da carta forno e lascia solidificare a temperatura ambiente o in frigo.
- Queste praline si conservano in frigo fino a due settimane, chiuse all’interno di un contenitore.
Lascia un commento