Crepes vegane senza latte, uova, burro e zucchero.
Le crepes vegane di cui voglio parlarvi oggi sono una scoperta piacevole della nutrizione vegan a cui mi sono avvicinata nell’ultimo anno. E non parlo solo del fatto che non contengano ingredienti di derivazione animale!
Vediamo insieme tutti i pro di questa ricetta.
- Soltanto 2 ingredienti, sì solo due!
- Ricetta semplice e veloce, provare per credere.
- Adatte a vegani e non, infatti mio fratello le mangia con la Nutella 😛 Inoltre, se proprio volete, potete usare del latte vaccino piuttosto che quello vegetale.
- Buone sia dolci che salate, in quanto non contengono zucchero ed hanno un sapore neutro che potete personalizzare a vostro gusto GNAMMY!
- Anche senza glutine, se scegliete un mix di farine gluten-free per la loro preparazione.
I 2 ingredienti per le crepes vegane
La farina ovviamente, meglio se un mix di farine bianche e integrali o di cereali antichi. Cercate di creare un giusto mix tra farine bianche, che sono più forti e leganti, per almeno il 50% e farine scure per l’altro 50%. La farina di tipo 2 o quella di farro sono due ottime scelte per quanto mi riguarda, ma se avete altre farine e volete sperimentare vi consiglio questi abbinamenti: tipo 0 + integrale, farro + avena, riso + grano saraceno, tipo 1 + segale, eccetera.
Il latte vegetale non può che essere il secondo ingrediente. Anche in questo caso, va bene qualsiasi bevanda vegetale a patto che non sia troppo acquosa e leggera. Scegliete bevande vegatali consistenti come latte di soia, latte di avena e latte di farro. Vanno bene anche latte di cocco, mandorla o riso o gli altri tipi derivati dalla frutta secca purchè non siano troppo leggeri ed acquosi. Quindi controllate bene la loro consistenza prima di usarli.
Una volta unita la farina al latte vegetale, studiate la consistenza del composto. Se risulta troppo liquido, aggiungete un pò di farina in più. Vi accorgerete di doverlo fare se, messo il composto nella padella, non si cuoce in maniera compatta e non riuscirete a girare la crepes perchè si spappola. Comunque vi assicuro che il segreto sta tutto nel trovare il giusto mix di farine e latte vegetale, poi le farete ad occhi chiusi 😉
Crema spalmabile al cacao (raw) con solo 3 ingredienti
Questa cremina al cacao da spalmare sulle crepes ha bisogno di soli 3 ingredienti da unire a crudo ed è un ottimo sostituito delle creme spalmabili che si possono trovare al supermercato.
E’ facile e veloce, da preparare al momento, ed è facilmente personalizzabile. Si può infatti usare qualsiasi sciroppo per zuccherare o addirittura della marmellata per renderla più naturale e con meno zuccheri. Inoltre, si può usare qualsiasi burro di frutta secca in base alle vostre preferenze.
Perfetta anche su pancakes, waffle, toast, gelati, macedonie di frutta o dolci. Buonissima da accompagnamento con un tagliere di formaggi. Oppure, per i golosoni, può essere mangiata anche col cucchiaino (o cucchiaio) 😛
Crepes vegane e crema spalmabile al cacao raw: la ricetta
Per le crepes
- 150 g farina (0, tipo 1, tipo 2, integrale, farro o mix)
- 300 g latte vegetale a piacere (meglio se di soia, mandorla, avena, nocciola)
Per la crema spalmabile al cacao
- 1 cucchiaio burro di nocciole
- 3 cucchiai sciroppo d’acero
- 1 cucchiaino di cacao amaro
Procedimento
- Per le crepes, mescolare farina e latte senza far formare grumi. Cuocere poi su una padella calda leggermente unta. Lasciar cuocere 2 minuti circa per lato.
- Per la crema spalmabile, mescolare lo sciroppo d’acero con la crema di nocciole e poi aggiungere il cacao amaro. Mescolare bene fino ad ottenere una crema liscia. Buonissima spalmata sulle crepes e molto altro ;-),
Se questa ricetta ti è piaciuta, ricordati di lasciare 5 stelline 🙂
Altre idee per la colazione? Prova la ricetta della granola crudista con grano saraceno. Se ami la colazione fredda, puoi provare anche i chia pudding a lamponi e burro di arachidi o quello ai fichi e mirtilli .
Un abbraccio,
Stefy
Lascia un commento